Chi siamo

CHI SIAMO

Benvenuti

Ciao, siamo Enrico e Carlotta, padre e figlia, appassionati di turismo slow. Il desiderio di mostrare una Verona nascosta e di offrire un quid magico oltre al pernottamento, hanno portato alla realizzazione del Brand Verona and Juliet- Slow luxury tourism.

Enrico Ghinato

Dottore Commercialista e appassionato di Economia e Turismo, sono stato membro della Giunta nazionale di Federturismo, già presidente nazionale parchi italiani Union parchi, già presidente Gardaland spa, già presidente Aquardens spa.

Ho sempre svolto attività imprenditoriali nel campo del turismo a livello nazionale e nell’ultima iniziativa di cui sono stato socio fondatore e presidente, Aquardens le terme di Verona, ho sviluppato una particolare sensibilità per il turismo lento nel cui ambito si inserisce il termalismo. 

Attualmente sono Consigliere di amministrazione della Fondazione Museo del vino MUVIN che ha come obiettivo la promozione della realizzazione del primo museo nazionale del vino, progetto che, una volta realizzato,  porterà allo sviluppo del turismo enogastronomico del territorio Veronese.

Carlotta Ghinato

Appassionata di marketing strategico, turismo, slow, entertainment & leasure.
Sono Laureata in Economia e commercio e in Marketing e Comunicazione di Impresa. La mia curiosità e intraprendenza mi hanno portata a fondare Slowerona, che mira a promuovere, facendo leva sul marketing esperienziale turistico, lo sviluppo di destinazioni slow. Ho migliorato le mie competenze e il metodo di analisi dei dati grazie all’esperienza acquisita presso un tirocinio svolto alla Bauli Spa, come Junior brand manager.

Sono stata inoltre team leader di Enactus Verona, ho svolto incarichi di esercitatrice di matematica all’Università di Verona e sono volontaria presso il Club di Giulietta, associazione di volontariato culturale, rispondendo ad alcune delle 5000 lettere provenienti da tutto il mondo e facendo diventare Verona la Capitale dell’Amore.

Riconoscimenti ottenuti

SCOPRI VERONA CON L'OPZIONE SLOW LUXURY TOURISM

Perché Verona and Juliet - Slow luxury tourism?

01

Verona and Juliet

Verona è la capitale dell’Amore e la città Shakespeariana che ha ispirato Giulietta e Romeo

02

Verona, Slow e Tourism

L'obiettivo è far diventare Verona una destinazione di riferimento per lo Slow Tourism, caratterizzato da sostenibilità, innovazione, diversificazione, destagionalizzazione e valorizzazione delle tradizioni e dell'identità locale.

03

Luxury

Diamo forma alla nuova anima del lusso contemporaneo, in armonia con la natura e con l’ambiente senza rinunciare alle comodità della vita moderna.

04

Tourism

Vogliamo offrire al turista un'esperienza completa di pernottamento, accesso a percorsi di Verona nascosta tramite QR code, shooting personalizzati, strutture del Circuito Slow, eventi di Slowerona, e gadget a tema Slow e Love, simbolo della città.

“DA IDEA A PROGETTO PER LA CITTA’ DI VERONA…”

2023
Dicembre
Amazon is born

Creazione Brand Verona and Juliet- Slow Luxury Tourism e integrazione tra servizi commerciali e attività di Slowerona per migliorare l’Hospitality.

2023
February 2
Settembre
Amazon Prime debuts

Primo evento Itinerante di Slowerona.

2023
January 31
Giugno
Amazon acquires Audible

Creazione Carta del Viaggiatore Slow: un decalogo a disposizione della comunità locale veronese e nazionale, degli operatori turistici e culturali sui valori in grado di valorizzare le tradizioni, l’enogastronomia, gli itinerari naturalistici e culturali: l’ospitalità, la mobilità, l’autenticità, la sostenibilità, il tempo, la lentezza, l’emozione, l’identità, la tipicità e il rispetto. Valori, dunque, coerenti con le esperienze a passo lento, coinvolgenti e rispettose dell’ambiente circostante.

La carta è scaricabile gratuitamente a questo link

2022
March 30
Giugno

Inaugurazione Slowerona presso “Mercato Coperto Campagna Amica”, Coldiretti Verona

2022
March 30
Maggio
Add Title Here

Creazione Carta della Qualità delle Imprese Slow.

 
2022
March 30
Marzo
Add Title Here

Costituzione Slowerona, Associazione culturale. SloWerona ha come obiettivo la promozione culturale delle bellezze del nostro Territorio attraverso l’organizzazione di eventi, progetti ed esperienze, convegni istituzionali, supporti informativi cartacei e digitali.

SloWerona intende, inoltre riunire aree ed esperienze valorizzando il territorio in modo trasversale e filtrato dalla lente slow.

2021
March 30
Add Title Here

Stesura progetto di ricerca “Il marketing esperienziale turistico come reazione alla crisi da Covid-19: nascita del Brand Verona Slow Tourism “SloWerona”.

2020
March 30
Add Title Here

Vincita di Carlotta del Premio Nazionale “Big You Up” per l’apporto di idee sul miglioramento della Customer Journey nel turismo.

2020
March 30
Add Title Here

Vincita di Carlotta del Premio Nazionale “Big You Up” per l’apporto di idee sul miglioramento della Customer Journey nel turismo.